Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza possibile sul nostro sito. Continuando a navigare acconsenti all'uso dei cookie.
Gli immobili che hanno un valore storico-culturale come musei, aree archeologiche, archivi, biblioteche e teatri pubblici, ma anche molti edifici che ospitano le sedi di Ministeri e degli Enti Locali possono essere riqualificati energeticamente con il Conto Termico rispettando le linee guida del MIBACT.
Grazie al Conto Termico molti Comuni hanno realizzato interventi su edifici storici fortemente identitari per le proprie comunità, trovando il giusto equilibrio tra conservazione e rigenerazione.
Nell’ambito del programma di formazione per la PA diffondiamo la conoscenza delle esperienze di successo per renderle replicabili su tutto il territorio nazionale.