Susan Komen Onlus e Race for the Cure
Nel 2019 abbiamo sostenuto l'organizzazione
Susan Komen Onlus, impegnata da tempo nella prevenzione dei tumori al seno. Sono state organizzate
due intere giornate dedicate alla
prevenzione con screening senologici gratuiti che sono stati effettuati presso la sede del GSE. Nell'ambito di tale iniziativa, la nostra Società ha partecipato anche, con una propria Squadra GSE, alla maratona solidale “Race for the Cure", evento simbolo dell'associazione Komen Italia Onlus. La nostra partecipazione a questo evento è stata anche occasione per
fare squadra, rafforzando i rapporti tra Colleghi all'insegna della solidarietà.
Donazione sangue
In collaborazione con la
Onlus AD SPEM, abbiamo organizzato due giornate (una a luglio e l'altra nel mese di dicembre) di donazione del sangue per rispondere all'appello del Centro Nazionale dell'Istituto Superiore di Sanità sulla mancanza di sangue per la chirurgia e le terapie trasfusionali. Le adesioni da parte della popolazione aziendale, per entrambe le giornate, sono sempre state numerose, a conferma dell'impegno posto dai dipendenti nei confronti di iniziative di questo tipo.
AIL Romail Onlus
Nel 2019 abbiamo ospitato in GSE, in occasione delle festività pasquali e natalizie, l'AIL Romail Onlus (l'Associazione Italiana per le leucemie della sezione di Roma) per promuovere la sua iniziativa solidale che ha lo scopo di finanziare la ricerca e l'assistenza domiciliare contro le leucemie, linfomi e mieloma. I Colleghi del GSE hanno potuto così sostenere l'Associazione, attraverso l'acquisto di prodotti alimentari caratteristici della tradizione pasquale e natalizia.
Parent Project
In occasione delle festività natalizie, abbiamo ospitato l'Associazione Parent Project che si occupa di aiutare le famiglie nelle quali è presente un bambino affetto da distrofia muscolare di Duchenne e Becker. Con questa campagna è stato possibile, con l'acquisto dei classici prodotti natalizi, supportare l'Associazione nel lancio di un nuovo bando di ricerca scientifica per la primavera 2020. Rientra nelle iniziative a carattere solidale, anche “La Mela di AISM" promossa sempre dall'Associazione Italiana Sclerosi Multipla. La campagna interna, organizzata in GSE, ha dato la possibilità ai dipendenti di acquistare delle mele, finanziando così la ricerca scientifica in questo campo.
Seminario sui cambiamenti climatici
Nel corso dell'anno è stata effettuata la progettazione e organizzazione di un
Workshop tematico incentrato sul tema dei cambiamenti climatici, rivolto a tutta la popolazione aziendale e curato da un
giornalista esperto in materia ambientale. Partendo dall'esperienza del giornalista, recatosi direttamente in Artico per registrare e divulgare gli effetti di tali cambiamenti sull'ambiente, obiettivo del workshop è stato quello di avviare una discussione e un dibattito interno.
"GSE
Plastic free"
Per rispondere al dovere assunto dal nostro Paese di adempiere agli obiettivi dell'Agenda 2030, sono state implementate azioni e iniziative per far diventare GSE un'Azienda “Plastic Free", eliminando completamente l'utilizzo di qualsiasi oggetto di plastica monouso (bottiglie, piatti, posate, contenitori da asporto, ecc.) all'interno delle sedi della Società, e non solo.
Il tema del “Plastic Free" è entrato così nel nostro quotidiano aziendale e, attraverso una serie di azioni, sempre caratterizzate dall'interazione e dal coinvolgimento attivo di tutte le risorse GSE, è diventato anche un progetto più a lungo termine, una missione per difendere un futuro sostenibile.
A inizio 2020 è stata realizzata anche una
survey interna finalizzata a comprendere il livello di gradimento dell'iniziativa. La partecipazione è stata importante, a dimostrazione del forte interesse e del livello di
engagement della popolazione aziendale.
L'intranet “InGSE"
La intranet ha continuato a rappresentare il canale privilegiato di comunicazione organizzativa ed istituzionale, supporto all'attività quotidiana e mezzo per l'aggiornamento e luogo virtuale di partecipazione alla vita aziendale di GSE.