[titolo]
Il sito istituzionale
[/titolo]
[testo]
La struttura del sito è stata costantemente aggiornata con la pubblicazione di news ed eventi, pubblicazioni, aggiornamenti sui servizi erogati, nuove sezioni di approfondimento e supporto, storytelling e contenuti multimediali.
-
Visitatori unici nel 2020: 1.996.508
-
News pubblicate nel 2020: 160
-
Documenti pubblicati nel 2020: 172
-
Totale pagine del sito web: più di 3.000
Il 2020 ha rappresentato un cambio di paradigma nella comunicazione del GSE, che si è basata su una precisa strategia guidata dalla trasparenza e poi rimodulata alla luce della pandemia.
Grazie a questo cambio di paradigma nella comunicazione, il GSE è risultato “Gold Performer digital" nella ricerca .trust di Lundquist, lo studio che analizza la comunicazione delle grandi aziende dal punto di vista della trasparenza e del dialogo con gli stakeholder.
Nello specifico il GSE è stato premiato per la capacità di trasmettere, anche in un contesto peculiare come quello attuale, i valori della sostenibilità e di promuovere l'efficienza energetica, come parte integrante della cultura aziendale.
Particolare attenzione è stata riservata allo
sviluppo sostenibile raccontato, in ottica
storytelling, attraverso le
storie dei Comuni italiani più virtuosi che, anche grazie al sostegno del GSE, hanno intrapreso il loro percorso verso la sostenibilità energetica e ambientale.
È stato dedicato ampio spazio anche ai
progetti di innovazione ed education promossi dalla Società, che puntano a realizzare una connessione sempre più forte con le nuove generazioni.
Nel 2020, la necessità di potenziare la presenza online del GSE è stata sviluppata anche tramite l'organizzazione di alcuni eventi e la partecipazione a essi.
Oltre ai numerosi webinar informativi e formativi sui meccanismi di incentivazione rivolti a imprese, PA e operatori, si è posto l'accento sulla dimensione istituzionale, a partire dalla presentazione del Rapporto delle Attività 2019, presentato per la prima volta in web conference.
Il GSE ha poi raccolto la sfida di partecipare ai principali eventi fieristici del settore che, in osservanza delle normative di contenimento dell'emergenza COVID-19, si sono svolte online.
Prima tra tutte,
Ecomondo - Key Energy, in cui il GSE ha affiancato le istituzioni, attraverso gli eventi di apertura, nel dibattito incentrato sulla sostenibilità come pilastro del recovery plan per il Paese. L'Azienda ha inoltre preso parte ai
seminari tecnici con focus su efficienza energetica e autoconsumo.
Particolarmente rilevante è stata l'adesione della Società alla
XXXVII Assemblea ANCI, il più importante appuntamento informativo e formativo dedicato agli enti locali e agli altri soggetti pubblici, beneficiari di consistenti servizi del GSE, dedicati alla riqualificazione del patrimonio pubblico. L'Assemblea, trasformata in una “digital experience", ha consentito la partecipazione del GSE con uno stand virtuale incentrato sulla premiazione di “Comuni Sostenibili" e sui servizi dedicati alla Pubblica Amministrazione. Nell'ambito dell'Assemblea ANCI, il GSE ha preso parte a una sessione della Plenaria e ha organizzato un L'esperienza maturata nell'ambito degli eventi online ha consentito al GSE di raggiungere, in poco tempo, un pubblico numeroso e di testare nuove forme di dialogo con i propri stakeholder, strumenti che consentono di accorciare le distanze e che concorrono a delineare un percorso di transizione ecologica e digitale.
[/testo]