I pannelli fotovoltaici rientrano nell’ambito di applicazione dei
RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) la cui gestione è oggi disciplinata dalla Direttiva 2012/19/EU, recepita in Italia dal
D.lgs. n. 49 del 14 marzo 2014. Il decreto introduce specifiche disposizioni per quanto riguarda i pannelli fotovoltaici installati su impianti incentivati in Conto Energia, attribuendo determinate responsabilità in carico al GSE.
Prima della pubblicazione del D.lgs. n. 49/2014, per gli impianti incentivati ai sensi dei Decreti Ministeriali 5 maggio 2011 e 5 luglio 2012 è stata prevista l’adesione del produttore dei moduli fotovoltaici a un Sistema Collettivo/Consorzio che
garantisca la completa gestione a fine vita dei moduli fotovoltaici immessi sul mercato.
Per gli impianti incentivati in Conto Energia sono attive due modalità di gestione distinte in funzione della data di entrata in esercizio, tipologia di impianto e
Conto Energia di appartenenza:
- la prima segue le disposizioni del D.lgs. n. 49 del 14 marzo 2014;
- la seconda segue le disposizioni del
Disciplinare Tecnico pubblicato dal GSE per gli impianti incentivati ai sensi del quarto e quinto Conto Energia.
L’obiettivo della disciplina è quello di garantire il finanziamento delle operazioni di raccolta, trasporto, trattamento adeguato, recupero e smaltimento ambientalmente compatibile dei rifiuti derivanti da pannelli fotovoltaici.